Dichiaraz. Ambientale In Linea
Premessa
Politica Ambientale
Dati Generali dell’Azienda
Struttura e storia del sito
Costituzione e Finalitą del Consorzio e Statuto
Cenni sull’Attivitą svolta ad oggi dal Consorzio
Localizzazione del Sito
Idrogeologia
Ubicazione Impianto e Morfologia dell’Area
Litogeologia
Idrologia
Piano di Bacino - Vincolo Idrogeologico
Dati Meteoclimatici
Temperatura
Umiditą dell’Aria
Precipitazioni
Anemologia del Savonese
Personale ed Organizzazione
Competenze e Formazione
Descrizione dell’Impianto
Linea Acque
Schema di Flusso
Linea Fanghi
Schema di Flusso
Reflui Trattati
Precisazioni / Interventi Migliorativi
Descrizione del Processo di trattamento Reflui
Bilancio di Massa (dati riferiti al 2002)
Unitą di Testa (nuova Opera di Presa)
Dissabbiatura - Disoleatura
Sedimentazione Primaria
Denitrificazione
Ossidazione - Nitrificazione
Sedimentazione Finale
Deodorizzazione Linea Acque
Impianto di trattamento Reflui non pericolosi
Ispessimento Fanghi Primari (Ispessitore)
Ispessimento Fanghi Biologici (Flottatore)
Digestione Anaerobica (attualmente non attiva)
Biogas: Produzione e Composizione (attualmente non attivo)
Disidratazione o Filtrazione Meccanica
Deodorizzazione Linea Fanghi
Pressurizzazione Acqua Industriale
Condotta di Scarico a Mare
Stazioni di Sollevamento e scarichi di emergenza
Impianti di protezione catodica delle stazioni di sollevamento e delle condotte
Controlli analitici sulla funzionalitą dell’impianto
Rapporti con l’esterno
Gestione ed aggiornamento prescrizioni legali ed altre
Acquisizione Prodotti e servizi da fornitori esterni
Analisi degli aspetti ambientali
Consumo di Energia Elettrica/Combustibili
Descrizione impianti/apparecchiature
Dati di Impatto Ambientale
Programmi ambientali esistenti
Consumo di Risorse Idriche
Descrizione impianti/apparecchiature
Dati di Impatto Ambientale
Programmi ambientali esistenti
Gestione sostanze pericolose per l’Ambiente
Consumo di Materie Prime
Emissioni in Atmosfera
Descrizione impianti/apparecchiature
Gestione degli Odori
Operazioni di Pulizia programmata
Stazioni di Sollevamento
Dati di Impatto Ambientale
Programmi Ambientali Esistenti
Scarichi Idrici
Dati di Impatto Ambientale
Concentrazione di Ossigeno Disciolto
Metalli Pesanti
Aspetti Naturalistici
Autorizzazione e valori Parametrali
Programmi Ambientali Esistenti
Gestione Rifiuti
Dati di Impatto Ambientale
Prospetto dei Rifiuti prodotti negli ultimi 3 anni (kg)
Anno 2000 (rifiuti prodotti)
Anno 2001 (rifiuti prodotti)
Tabella di comparazione e transcodifica
Anno 2002 (rifiuti prodotti)
Consumi e Bilancio ambientale rifiuti - depurazione in termini di abitanti
Programmi ambientali esistenti
Emissioni Acustiche
Dati di Impatto Ambientale
Programmi ambientali esistenti
Inquinamento suolo e sottosuolo
Sostanze lesive per la fascia di ozono (cfc/hcfc)
Materiali contenenti amianto
PCB/PCT
Radiazioni Elettromagnetiche ionizzanti
Impatto Visivo
Altri Aspetti Ambientali
Aspetti ambientali indiretti
Attivitą svolte da Enti afferenti - Comuni Consorziati
Attivitą svolte da Enti afferenti - Insediamenti Produttivi
Traffico indotto
Gestione della sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Situazioni di funzionamento non ordinario
Descrizione
Descrizione delle linee di adduzione
Configurazione in serie delle stazioni di sollevamento
Motivazioni degli interventi di manutenzione
Emergenze
Valutazione degli aspetti ambientali
Criterio di significativitą degli aspetti ambientali
Prospetto per la valutazione degli aspetti ambientali
Prospetto degli aspetti significativi (scala >=3)
Odori
Produzione di rifiuti
Impianto di sanificazione fanghi
Attivitą del depuratore in generale - Decisioni Amministrative e di Programmazione
Scarichi Idrici e attivitą svolte da Enti afferenti
Interventi sulle linee di adduzione
Nuovo Telecontrollo
Collegamento del comprensorio di Finale Ligure
Programma di miglioramento ambientale
Elenco della principale normativa applicabile alla data di convalida
Glossario
Dichiaraz. Ambientale