Analisi degli Aspetti Ambientali

Il Consorzio ha elencato gli aspetti ambientali delle attività, prodotti e servizi aziendali allo scopo di determinare quelli che hanno o possono avere impatti significativi sull’ambiente.

Poiché l’impatto ambientale è definito come qualsiasi modifica all'ambiente, positiva o negativa, derivante in tutto o in parte dalle attività, dai prodotti o dai servizi di un'organizzazione, il Consorzio si configura come una organizzazione ad impatto positivo (ciò vale sicuramente nell’ambito degli scarichi idrici, ma vale anche in generale tenuto conto dell’effetto positivo sull’ambiente nonostante le ricadute collaterali per produzione di rifiuti, consumo di energia, ecc.).

Sono aspetti ambientali “diretti” quegli aspetti ambientali sui quali il Consorzio ha potere di totale gestione e controllo. Sono aspetti ambientali “indiretti”, gli aspetti ambientali sui quali il Consorzio non ha potere di gestione e controllo totale, ma solo parziale, o esercita solo influenza.

Il Consorzio ha identificato gli aspetti ambientali correlati alle proprie attività riportandoli su appositi moduli; nell’identificazione dei propri aspetti ambientali ha preso in considerazione sia quelli “diretti” che quelli “indiretti”.