Disidratazione o Filtrazione Meccanica

I fanghi vengono prelevati dal flottatore e dall’ispessitore e inviati alla successiva fase di filtrazione;infatti prima di essere smaltiti i fanghi flottati e ispessiti subiscono un processo di disidratazione meccanica.

Il trattamento consiste nel produrre un fango palabile (cioè con un residuo secco di circa il 23% e un quantitativo di acqua residua del 77%); tale processo è eseguito con l'impiego di 3 filtropresse a nastro, dove il fango viene addizionato ad una soluzione di polielettrolita cationico che permette (preparata e dosata con opportune apparecchiature) la aggregazione in fiocchi e la successiva disidratazione dei fanghi, mediante neutralizzazione delle cariche elettriche che sfavoriscono la compattazione.

Il fango così ottenuto e reso inerte viene trasportato e smaltito in discarica con frequenza giornaliera.

-Sezione di disidratazione meccanica: filtropressa-