Criterio di Significativitŕ

Scala

Descrizione

Criterio

Condizioni normali

Condiz. eccezionali

Condiz. emergenza

1

Trascurabile

(A) I dati di impatto ambientale rispettano ampiamente gli standard aziendali e non determinano proteste dalle parti interessate.

(B) I dati di impatto ambientale rispettano ampiamente gli standard aziendali e non determinano proteste dalle parti interessate.

(C) I dati di impatto ambientale rispettano ampiamente gli standard aziendali e non determinano proteste dalle parti interessate.

2

Minore

 

 

 

 

 

Aspetti energetici e qualitativi

(D) Impatti poco rilevanti, ossia i dati di impatto ambientale rispettano gli standard aziendali e/o i limiti di legge.

(E) Proteste dalle parti interessate risalenti al passato, con risoluzione dei reclami.

 

(F) Impatto moderato sull’ambiente ossia i dati di impatto ambientale possono determinare deviazioni dagli standard aziendali, ma non dai limiti di legge.

(G) Impatto moderato sull’ambiente ossia i dati di impatto ambientale possono determinare deviazioni dagli standard aziendali, ma non dai limiti di legge. Gli interventi risolutivi del problema sono realizzabili entro poche ore dalla segnalazione.

(H) Si riscontrano margini di miglioramento nel risparmio energetico e/o di risorse.

(I) Si riscontra la possibilitĂ  di migliorare la qualitĂ  del refluo depurato.

3

Importante

 

 

 

 

 

 

 

Aspetti energetici e qualitativi

(L) Impatto moderato sull’ambiente ossia i dati di impatto ambientale possono determinare e/o hanno determinato deviazioni dagli standard aziendali ma non dai limiti di legge.

(M) Frequenti proteste delle parti interessate, anche senza violazione di limiti di legge.

(N) Deviazione dagli standard aziendali, ma non dai limiti di legge e/o proteste delle parti interessate.

 

(O) Possibile supero dei limiti di legge e/o proteste delle parti interessate. Gli interventi risolutivi del problema si realizzano entro un giorno dalla segnalazione.

 

(P) Si riscontra uno spreco di risorse o energetico.

(Q) Si verificano difficoltĂ  nel mantenimento costante degli standard aziendali relativi alla qualitĂ  del refluo.

4

Grave

 

 

 

 

Aspetti energetici e qualitativi

(R) Supero dei limiti di legge comportanti impatti rilevanti sull’ambiente.

(S) Continue proteste delle parti interessate, anche senza violazione dei limiti di legge.

(T) Supero dei limiti di legge e/o forti proteste delle parti interessate.

(U) Forti proteste delle parti interessate e/o probabile supero dei limiti di legge, in quanto gli interventi risolutivi del problema si risolvono oltre un giorno dopo la segnalazione.

(V) Si riscontra un grave spreco di risorse o energetico.

(Z) Interruzione del processo di depurazione protratta nel tempo (oltre una settimana).