Impianti di Protezione Catodica

L’installazione dell’impianto di protezione catodica delle stazioni di sollevamento e delle condotte in acciaio dell’impianto consortile, si inserisce in un ampio programma, in avanzata fase di realizzazione, che si propone di risolvere le problematiche di esercizio e di ottimizzare la gestione logistica del complesso degli impianti consortili.

L’intervento si è reso necessario per garantire la salvaguardia dell’ambiente contro i danneggiamenti delle tubazioni costiere e degli impianti tecnologici da parte delle correnti vaganti, originate da numerose e complesse cause, tra le quali la vicinanza di impianti di trazione ferroviaria a corrente continua, la presenza nel terreno di metalli di natura differente ecc.

La corrosione dei metalli per cause elettrochimiche può essere dovuta a fenomeni di corrosione galvanica e/o derivanti da correnti vaganti tali da determinare un potenziale del metallo maggiore rispetto all’ambiente circostante.

Allo scopo di proteggere le tubazioni, si è realizzato il collegamento delle condotte ad un elettrodo, interrato a profondità opportuna e capace di mantenere la condotta ad un sufficiente livello di elettronegatività, mediante un impianto di protezione a corrente impressa, tale da produrre artificialmente il valore desiderato di potenziale elettrico dei collettori rispetto all’ambiente esterno.