In conseguenza delle considerazioni precedenti (disposizione in serie dei sollevamenti senza possibilità di bypass provvisorio o definitivo) l’unica possibilità per ridurre la probabilità di guasto è rinforzare tutti gli anelli della catena: sottoporre a revamping le stazioni di sollevamento ed effettuare manutenzioni straordinarie sulle tubazioni di collettamento più usurate, con l’obiettivo di evitare scarichi a mare nel periodo estivo, in modo da non pregiudicare la balneazione, e facendo in modo di ridurne al minimo la durata.
A partire dal 1998 sono state ristrutturate (ripristino delle opere civili e meccaniche) 8 stazioni. E’ previsto il revamping delle restanti stazioni completando gli interventi nel quarto trimestre dell’anno 2004 (vedere Programmi ambientali).
Il revamping delle stazioni consentirà ragionevolmente una “vita utile” delle opere di almeno 15 anni, con mantenimento della funzionalità solamente mediante interventi ordinari.
Gli interventi programmati in periodi non critici riducono significativamente la probabilità di emergenze durante la stagione balneare; l’unica alternativa possibile è arrivare a rottura, con durate decisamente superiori a quelle necessarie per il revamping e senza la possibilità di operare al di fuori del periodo estivo e di programmare l’intervento.
L’efficacia degli interventi è testimoniata dalla riduzione delle fermate in periodo critico cioè durante la balneazione; infatti, grazie agli interventi di ristrutturazione, non si sono più verificate dal 1998 (anno in cui è stata ristrutturata la prima stazione) fermate significative delle stazioni, durante il periodo da maggio a settembre.
Si cerca anche di effettuare, per quanto possibile, tutti gli interventi che interessano la linea di adduzione durante la stessa fermata programmata.
L’obiettivo è il contenimento dei giorni di fermo in condizioni di emergenza dovute a rotture.
Gli strumenti adottati, oltre al rifacimento degli impianti di protezione catodica delle condotte (già realizzato) e la riduzione dei tempi di risposta, sono i rifacimenti programmati delle parti più a rischio di rottura.