Ispessimento Fanghi Biologici

FLOTTATORE

I fanghi biologici di supero provenienti dalla sedimentazione finale vengono ispessiti per flottazione.

Il processo utilizzato prevede l’immissione congiunta, nel bacino di ispessimento (che ha un diametro di 12 metri e un volume di circa 440 m3), dei fanghi da trattare e di acqua pressurizzata con aria (alla pressione di 5-6 atm). Il repentino ritorno alla pressione atmosferica fa sì che l’aria disciolta si liberi sotto forma di microbolle che nella loro risalita trascinano i fiocchi di fango in superficie.

Il liquido chiarificato viene inviato in testa all’impianto di depurazione.

-Flottatore: raschie e camminamento-