Temperatura

Durante l’inverno, sulle temperature medie della linea costiera esposta a SE, l’area ligure ha un effettivo vantaggio termico rispetto alla Pianura Padana. Evidenti sono anche le differenze tra la zona costiera e quella più interna, che risente peraltro dell’altitudine.

Durante l’estate invece, sulle temperature medie, l’area ligure non presenta un effettivo vantaggio termico rispetto alle zone interne, ma tale vantaggio sussiste per le temperature massime diurne, certamente più miti di quelle registrate nella vicina Pianura Padana.

Si riportano di seguito i valori di temperatura media mensile registrati nel periodo fra settembre 2001 e agosto 2002 per la Provincia di Savona (dati ARPAL del Centro Meteo Idrogeologico Regione Liguria).

Mese

Temperatura minima

Temperatura massima

set-01

18,2

25,6

ott-01

13,7

20,1

nov-01

8,9

14,9

dic-01

5,5

10,9

gen-02

6,7

11,8

feb-02

6,6

12,3

mar-02

8,1

14,1

apr-02

10,1

16,3

mag-02

13,7

20

giu-02

17

23,4

lug-02

20

27

ago-02

20

27

–Temperature medie mensili nel 2001/2002-