Gestione della Sicurezza sul Lavoro

Il Consorzio, in ottemperanza alle normative sulla sicurezza,  ha adottato le misure previste per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.

In particolare, conformemente al D. Lgs. 626/94 è stato nominato un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione  per individuare i fattori di rischio e le misure necessarie per la sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro, proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori.

E’ stato designato anche il medico competente per attuare la sorveglianza sanitaria, collaborare alla stesura della valutazione dei rischi, effettuare gli accertamenti sanitari, esprimere i giudizi di idoneità alla mansione, istituire ed aggiornare una cartella sanitaria per ogni dipendente del Consorzio, informare i lavoratori relativamente agli accertamenti sanitari, visitare gli ambienti di lavoro almeno 2 volte all’anno.

I lavoratori hanno eletto inoltre un Rappresentante per la sicurezza che è stato consultato relativamente alle diverse stesure del Documento di valutazione dei rischi, ai corsi di formazione e alla scelta dei dispositivi di protezione individuale.

Conformemente all’articolo 4 del D. Lgs. 626 è stato stilato il Documento di valutazione dei rischi (dal 1996 ne sono state realizzate 4 stesure), in cui sono stati analizzati, dopo un inquadramento generale dei processi e dell’organizzazione, i rischi per ogni posizione di lavoro, i dispositivi di protezione necessari, gli infortuni, le sostanze utilizzate, la sorveglianza sanitaria, il programma degli interventi..

In allegato al Documento di valutazione sono state riportate una Valutazione dell’esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici (rumore, radiazioni non ionizzanti, agenti biologici) e una Descrizione dei rischi specifici propri dell’attività del Consorzio.

Il personale ha già effettuato diversi corsi di formazione (prevenzione e protezione, pronto soccorso..) mentre altri sono già stati programmati (antincendio e gestione delle emergenze).