Dati di Impatto Ambientale

La potenza installata sull’impianto è pari a circa 4 900 kW. I consumi totali (registrati dall’Enel e acquisiti mediante le bollette) sono distribuiti in maniera circa uguale tra impianto e stazioni di sollevamento.

Per controllare il fattore di potenza si utilizzano batterie di rifasamento sulle stazioni di sollevamento ed un sistema di rifasamento automatico sull’impianto centrale. Anche l’Enel effettua un controllo affinché non venga superata la soglia minima di 0,9 per il fattore di rifasamento (cosφ).

Il telecontrollo acquisisce e registra i segnali principali (assorbimenti elettrici, scatti termici, marcia e arresto, sovratemperatura) per monitorare il funzionamento delle macchine.

Il dispendio di energia necessario è causato in parte dal pompaggio lungo le 15 stazioni di sollevamento, in parte per il funzionamento delle macchine dell’impianto centrale (in particolare le soffianti, grossi compressori al servizio della sezione di ossidazione, sono le apparecchiature che impegnano la maggiore potenza in assoluto: 350 kW;  le apparecchiature di sollevamento sulle stazioni di testa sono al secondo posto, con un impegno di potenza pari a 140 kW per ogni macchina).