Anno 2001

Tipologia (denominazione-descrizione del rifiuto)

Codice CER

Quantità (kg)

Destinazione (R recupero in %, S smaltimento in %)

Fanghi di trattamento delle acque reflue urbane

190805

11.612.330

100% S

Mondiglia

190801

238.100

100% S

Fanghi di serbatoi settici

200304

209.390

100% S

Ferro e acciaio

170405

20.360

100% R

Rifiuti compostabili

200201

4.340

100% S

Altre apparecchiature fuori uso

160205

3.532

100% R

Oli esauriti da motori, trasmissioni ed ingranaggi non contenenti composti organici clorurati

130202

1.605

100% R

Altre emulsioni

130505

1.540

100% S

Altro materiale elettronico fuori uso

160202

1.520

100% R

Assorbenti, materiali filtranti, stracci, indumenti protettivi

150201

600

100% R

Altri tipi di plastica

200104

560

100% R

Accumulatori al piombo

160601

115

100% R

Imballaggi in metallo

150104

115

100% R

Acidi non specificati altrimenti

110106

82

100% S

Altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri

070704

76,2

100% S

Rifiuti non specificati altrimenti

190899

50

Smaltito anno successivo

Gas industriali contenuti in cilindri ad alta pressione, contenitori in LPG e contenitori per aerosol industriali (compresi gli Halon)

160501

17

100% S

Imballaggi in plastica

150102

10

100% R

Soluzioni acquose di lavaggio

120301

8

100% S

Pitture e vernici di scarto contenenti solventi organici non alogenati

080102

6

100% S

Altri catalizzatori esauriti

070506

5,5

100% S

Altri rifiuti oleosi non specificati altrimenti

130601

5

100% S

Pitture e vernici di scarto contenenti solventi organici alogenati

080101

5

100% S

Una parte dei rifiuti prodotti nel ciclo di depurazione delle acque reflue (eluati dei deodorizzatori, drenaggi provenienti dalle fasi di processo, fanghi e materiali vari di risulta dalle operazioni di pulizia e manutenzione delle stazioni di sollevamento litoranee, materiali di spurgo pozzetti) sono autosmaltiti presso lo stesso impianto di depurazione.

Con riferimento all’autosmaltimento, il Consorzio è stato autorizzato a tale operazione con Provvedimento della Provincia 51538 del 16/06/98 e recente rinnovo.