L’obiettivo del nuovo telecontrollo è di migliorare ulteriormente la efficacia e rapidità di risposta in caso di anomalie o guasti del sistema ed eliminare la presenza continua degli operatori, liberandoli per altre mansioni.
Esistono 3 livelli di controllo dei processi: materia, energia ed informazione.
L’utilizzo di materiali duraturi e l’adozione di macchine affidabili (con la garanzia costituita dalla disponibilità di apparecchiature di riserva) garantiscono il rispetto dei parametri di funzionamento e la continuità del processo di depurazione relativamente ai primi 2 aspetti.
L’ottimizzazione del telecontrollo invece risulta essenziale per la supervisione, l’acquisizione dei dati e la programmazione degli interventi di risposta (informazione).
Gli strumenti per conseguire gli obiettivi sono l’ottimizzazione del sistema di telecontrollo, della strumentazione e dell’automazione dell’impianto e delle stazioni di sollevamento.
La Regione ha disposto il finanziamento dell’intervento con Deliberazionedel dicembre 2002.