La Provincia di Savona ha adottato un Piano di bacino con delibera numero 43 del 28/10/2002. L’area su cui insiste l’impianto non risulta essere a rischio di esondazione. Nelle planimetrie che seguono la zona dell’alveo è stata evidenziata con il colore blu, in colore arancione sono state segnate le zone inondabili da una piena che si può verificare nel corso di 50 anni, in verde sono state riportate le aree inondabili con un tempo di ritorno di 200 anni, in azzurro le aree che possono essere oggetto di esondazione da parte di una piena con tempo di ritorno di 500 anni.
Come si evince dagli elaborati del Piano relativi a rio Molinero e torrente Quiliano (i 2 corsi d’acqua che delimitano l’area consortile di via Caravaggio) il depuratore (rappresentato entro l’ellisse verde) non rientra in nessuna fascia di inondabilità, neppure in quelle riferite alle piene più sfavorevoli.
Premi il Pulsante per visualizzare le Planimetrie
In base al Piano di bacino adottato dalla Provincia con delibera numero 43 del 28/10/2002 il Consorzio (rappresentato entro una ellisse verde) non rientra nelle zone soggette a vincolo idrogeologico (delimitate da una linea blu nell’estratto planimetrico della pagina precedente).