Le 15 stazioni del Consorzio (indicate da levante a ponente con S seguita da un numero progressivo) sono disposte in serie per poter addurre le acque all’impianto centrale: ciascuna stazione rilancia i liquami relativi al proprio tratto di pertinenza e quelli provenienti dalle stazioni precedenti.
Gli scarichi delle reti nere dei Comuni consorziati confluiscono al depuratore, attraverso i due rami di adduzione: quello di levante, che raccoglie gli scarichi di Varazze, Celle, Albisola Superiore, Albissola Marina e Savona e quello di ponente, che raccoglie gli scarichi di Finale L.,Varigotti, Noli, Spotorno, Bergeggi, Vado Ligure e Quiliano.
Le vasche consortili sono dotate di scarichi di troppo pieno collegati con le condotte locali di scarico a mare secondo lo schema riportato di seguito:
Le stazioni consortili sono state realizzate in prossimità dei preesistenti sistemi comunali di scarico a mare, che sono tuttora di proprietà dei Comuni, ai quali competono gli adeguamenti e le sostituzioni dei collettori sottomarini.
Le condotte di scarico a mare sono quindi richiamate in esercizio ogni volta che, per qualche motivo, il sistema di adduzione del Consorzio non è in condizioni di accogliere le portate trasferite dalle reti urbane alle tubazioni litoranee, attraverso le stazioni di sollevamento.